Gli originali Aperitivi Astronomici di e con Selene Dall’Olio sono un momento di confronto informale su temi scientifici di astronomia.
In un luogo accogliente dove condividere la propria passione per l’Universo con persone curiose e interessate all’argomento, davanti a cose buone da degustare per allietare corpo e mente.
Reating si trasforma in uno spazio dinamico di incontro e confronto su argomenti, sempre diversi, di interesse astronomico. Il tutto arricchito da una piacevole atmosfera che si presta come cornice ideale per la divulgazione scientifica.
Una serie di incontri serali con conferenze tenute da Selene Dall’Olio, astrofila dell’Associazione Tuscolana di Astronomia, che propone temi specifici volti ad una migliore comprensione dell’Universo.
Le conferenze, svolte a carattere completamente informale, sono seguite da un momento di confronto durante il quale potranno essere sviscerati gli argomenti con domande, interventi, discussioni.
Esistono mondi abitabili al di fuori del Sistema Solare? Siamo soli nell’Universo? Esistono Universi oltre questo? Come nasce una stella? Perché la notte è buia? Le risposte arriveranno durante l’aperitivo scientifico!
EVENTI MOMENTANEAMENTE SOSPESI
Relatrice: Selene Dall’Olio
Date: un sabato al mese, ore 18.00/20.30
Dove: a Quarto Miglio, presso la sede di Reating
Partecipanti: min 6, max 15 (+ 5 posti cuscino)
Costo: 10,00 euro (conferenza, spazio per le domande e aperitivo)
Obbligatoria la prenotazione.
Fino a esaurimento posti
Testimonianze
Quello che aspira ad essere "un ambizioso tentativo di umanesimo contemporaneo", lo è a tutti gli effetti. Ho avuto modo di partecipare ad alcuni degli aperitivi/eventi organizzati dall'associazione e sono rimasta molto soddisfatta dell'attenzione ai particolari nella loro organizzazione. Con gli Aperitivi Astronomici ho avuto modo di conoscere una parte dello straordinario lavoro di divulgazione ad opera di Selene Dall'Olio, con Marco Valente e l'evento"Vincitori e Vinti" sono invece riuscita ad avvicinarmi alla "storia" grazie al potere del "racconto". Attività consigliatissime!

Angela R. L.
Avete voglia di qualcosa di buono? Provate le Merende astronomiche! Occorrente: una ciotola di mandarini, un* bambin* curios*, una intera @selenedallolio originale (se ne trovate solo metà lasciate stare, diffidate delle imitazioni) una @bastet zuccherata e un pizzico di @reatinglab . Strumenti: potete usare un mappamondo luminoso o mappe astrali, matite, pennarelli, fogli. Non dimenticate la testa!!! Procedimento: Aggiungete stelle, pianeti, costellazioni, comete, insomma tutti i corpi celesti, tantissima energia, e... uvetta (serve per il big bang!!!) Se non vi piace l'uvetta nel panettone non possiamo farlo e non siamo più amici. Mescolare bene e cuocere in abbondante acqua, lava, magma, gas incandescente... insomma quello che volete. Otterrete la risposta alle domande fondamentali sull'universo e tutto quanto! Alla fine spegnete tutte le luci e gli interruttori, soprattutto se lasciate la stanza. Enjoy! PS : non confondetevi con l'astroLOGIA, o Selene vi caccia dalla stanza Zoom alla velocità della luce!

Ilaria P.
