
Visita Guidata | Foro Boario, dove Roma ebbe inizio
Nell’antica Roma, tra le pendici del Palatino e il Tevere, si trovava la piazza del mercato del bestiame, chiamata Foro Boario.
La zona era un punto strategico dal punto di vista commerciale, perché frequentata da Greci ed Etruschi, che facevano affari sotto la protezione del dio Ercole. Uguale importanza aveva anche dal punto di vista religioso e mitologico perché proprio qui si trovava il Lupercale, la famosa grotta dove la lupa allattò i gemelli Romolo e Remo, e qui viveva anche il gigante di buoi Cacco.
In epoca medievale sorsero nell’area numerose e importanti chiese, sempre frequentate da monaci o cittadini greci, e in una di esse fu posizionato uno degli oggetti più misteriosi di Roma: la Bocca della verità.
Durante la passeggiata andremo a riscoprire i dei miti della fondazione di Roma, le storie dei mercanti e del culto di Ercole, fino alle leggende medievali dei monaci greci.
Dott.ssa Stefania Faro, archeologa e guida
Quando: domenica 18 aprile 2021 ore 11.00
Costo: 10,00 euro | Minori 5,00 euro
Partecipanti: minimo 4 | max 10
Durata: Visita di un’ora e mezza
Inizio e fine della passeggiata: Piazza di Santa Anastasia.
Durata: un’ora e mezza.
Si raccomandano scarpe e abbigliamento comodo e di portare una bottiglietta d’acqua.
COVID19 | Visita guidata in sicurezza
– distanziamento fisico di 1 metro
- obbligo di mascherina
- obbligo di pagamento elettronico in fase di prenotazione (no pagamento in contanti in loco)
L’Associazione Culturale Reating terrà l’elenco dei partecipanti per un periodo di 30 giorni (nel rispetto della normativa sulla privacy), in caso di accertamenti e/o controlli.
Calcola il costo
Paga
PayPal e/o Carta di Credito
Bonifico Bancario
NOME Valentina Cinelli
IBAN IT20Z0364601600526784344212
BIC NTSBITM1XXX
Se è possibile utilizza lo stesso nominativo dell’iscrizione per PayPal e/o specifica il nominativo e motivo del versamento nella causale del bonifico. Una volta effettuato il bonifico, invia la ricevuta di pagamento a info@reating.it.